Il Corso di Laurea Magistrale in Studi letterari e culturali intende fornire agli studenti gli strumenti filologico-letterari, linguistici e storici per una conoscenza approfondita e un’interpretazione critica dei testi, letterari e non, con particolare enfasi sulla comprensione della dinamiche temporali e geografiche in cui sono emersi. Il percorso propone due distinti curricula, classico e moderno, focalizzati rispettivamente sulle peculiarità del mondo antico e dell’età moderna e contemporanea. Il titolo offre inoltre l’accesso alle classi di concorso dell’area letteraria per l’insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado.
Si concentra sulla conoscenza della storia e del pensiero dell’antichità, consentendo agli studenti di conoscere in modo approfondito le lingue classiche e il panorama letterario, culturale, storico greco e romano.
Curriculum Moderno
Mira a fornire agli studenti una conoscenza approfondita degli autori e delle opere del panorama letterario italiano e internazionale, trasferendo competenze che permettono l’analisi critica di testi, documenti e fenomeni culturali, in una prospettiva interdisciplinare e intermediale.
IMMATRICOLAZIONI
Requisiti di accesso
Gli studenti che intendono iscriversi al Corso di Laurea Magistrale in “Studi letterari e culturali” devono essere in possesso della laurea o del diploma universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo. Per saperne di più sulle modalità di accesso, consulta il regolamento didattico.